QUIZ #192 - Come Usare PROPRIO In Italiano:  La Guida Completa
    
    
  SOLUZIONI
1 -  In quale frase “proprio” è un aggettivo possessivo?
- Non è proprio il caso.
- Vivo proprio qui vicino.
- Luca parla della propria esperienza.
- Sei proprio simpatico!
2 - Qual è il significato di “proprio” nella frase “Non è proprio il momento giusto”?
- Di sé stesso
- Rafforzare una negazione 
- Precisione
- Riferimento impersonale
3 - In quale frase “proprio” rafforza un’emozione positiva?
- È proprio un bel film!
- Giulia è arrivata proprio alle 8.
- Non capisco proprio.
- Noemi deve leggere dal proprio libro
4 -  In quale frase “proprio” è usato correttamente con significato impersonale?
- Lucia rispetta il proprio capo.
- Ognuno dovrebbe seguire il proprio cuore.
- È proprio uno sbruffone!
- Non è proprio intelligente.
5 - Proprio, propria, propri, proprie”, in quali casi cambiano?
- Quando “proprio” è un avverbio
- Quando è un aggettivo
- Quando è un verbo
- Quando è un nome 
6 -  Quando “proprio” si riferisce al soggetto della frase, quale aggettivo può sostituire?
7 -  “Maria è arrivata proprio alle 18.” In questa frase, “proprio”…
- Rafforza la negazione
- Ha valore impersonale
- Sostituisce “sua”
- Indica precisione
8 -  “Proprio” rimane invariato solo quando…
- È un avverbio
- È un aggettivo
- È seguito da un nome
- È al passato prossimo 
9 -  In quale frase “proprio” ha senso di “davvero/molto”?
- «Ho preso proprio le chiavi sbagliate».
- «Parliamo nel proprio ufficio».
- «Non è proprio il caso di scherzare».
- «Sei proprio bravo in cucina!» 
10 -  «Mi piace proprio questa canzone» significa…
- «Questa canzone è mia»
- «La canzone è esattamente questa»
- «Questa canzone mi piace davvero»
- «Non mi piace affatto questa canzone»