Il Succo Più Buono Che Abbia Mai Fatto


TRASCRIZIONE:

Buongiorno carissimi, bentornati in cucina. Prima di tutto, volevo ringraziarvi per tutti i commenti carini che avete fatto. Veramente, sono super felice e grato perché siete troppo gentili sempre e anche per il fatto di fare video più spontanei così, appunto. Sono molto contento che vi sia piaciuta l'idea perché... Perché c'è un elicottero che sta passando proprio adesso. Non so se lo vedete, non si vede, non si vede. Comunque perché quei video spontanei appunto, posso anche, diciamo, fare i video un po' più flessibili, diversi ed era una cosa che mi mancava. Perché adesso sto salendo per venire in ufficio? Ve lo spiego subito perché oggi farò con voi un bel succo, succo di verdura con la frutta. Sarà un succo di arancia con frutto della passione e carote. E perché lo voglio fare? Perché quando sono venuto in Brasile a vivere, questa combinazione non mi era mai venuta in mente e la sto amando. E perché, ragazzi, sono qui adesso nella mia libreria? Ve lo spiego subito. Perché l'ispirazione di fare succhi mi è venuta da un signore americano, si chiamava Jack Lalanne. Secondo me, era fantastico, un bravo ragazzo, un bravo uomo, e nella sua routine tutti i giorni faceva dei succhi. Quindi vi ho fatto vedere quanti dolcetti ho che non sono salutari. Devo farvi vedere anche le cose salutari che faccio, no, mi sembra giusto. Poi faremo un giro dell'ufficio meglio, ovviamente, nei dettagli. Mi piacerebbe anche farvi fare un giro della mia libreria, perché amo i libri, come sapete, e potrebbe essere interessante anche per voi. Ma vado a prendere adesso il libro che mi ha ispirato la prima volta a fare i succhi. 

Ok, ragazzi, allora, adesso vi faccio vedere il libro. Questo qui è il libro che mi ha ispirato a praticamente fare i succhi. Jack Lalanne. Jack Lalanne è questo signore. Gli americani lo conosceranno di sicuro, chi vive negli Stati Uniti. Praticamente, era una persona che ha promosso il fitness tutta la sua vita, ma in un modo, secondo me, molto onesto, sincero e trasparente senza inventare cose complicate. Qui è lui con... Scusate la luce. Qui è lui con sua moglie e, come vedete, lì ha le sue verdure, eccetera, frutta. E niente, non c'è nessuna cosa miracolosa nella vita, ma sinceramente da 12 anni, ogni volta che faccio un succo di frutta e verdura mi sento bene dopo che lo bevo. Quindi, secondo me, il segreto è ascoltare il proprio corpo. Ok, stavo dicendo, secondo me è il segreto ascoltare il proprio corpo. Quindi adesso scendo dall'ufficio e andiamo in cucina a fare il succo insieme e poi un'altra volta vi faccio fare un giro del mio piccolino ma carinissimo ufficio. Tra l'altro, lì vedete che ho un pianoforte. Sapete che ho iniziato anche un po' a giocare col pianoforte perché adesso purtroppo non ho tutto il tempo che voglio per fare anche quello. Ho troppe cose da fare tra Italiano Automatico, Italiano Per La Vita, eccetera. Più le cose della mia vita personale. Ma tempo per fare un succo c'è assolutamente, quindi cominciamo insieme. 

Ok, ragazzi, allora qua abbiamo le arance che sono già state pulite per fare il succo. E poi il frutto della passione. Questa è una cosa super carina qua in Brasile, c'è questo frutto della passione che lo usano apposta per fare il succo. E poi, vabbè, ci mettiamo due carotine, ok? Si potrebbe anche aggiungere lo zenzero, però per Isa volte rimane troppo forte con lo zenzero, quindi facciamo meno oggi. Vi faccio vedere adesso nel frigo. Bettina nel frigo? No, Bettina è qui come sempre che aspetta la sua frutta e si sta già leccando i baffi. Però ecco, c'è una cosa che non sapete, che Bettina ha già mangiato la sua frutta di oggi. Le ho appena dato: mirtilli, le ho appena dato. E le ho appena dato anche una mela che è proprio dedicata a Bettina, tra l'altro. Quindi ci pensiamo, dai, cosa possiamo fare. Anche perché bisogna stare attenti perché non tutte le frutte fanno bene ai cani, quindi bisogna leggere quale frutta va bene dare o no. Quindi è così. Però ecco, mi piace averla qua per farmi compagnia come sempre. Quindi andiamo nel frigo. Piccolo dettaglio di questo frigo è il nostro magnete, un piccolo formaggio Parmigiano Reggiano e un piccolo Aperol. Direi che è fantastico. Quando torno in Italia devo prenderne di più. Ah, e qui, altro dettaglio del frigo. Questo è un calendario della nostra… della figlia di mia cognata, quindi mia... Come si dice in italiano? Nipotina? Sì, nipote. Questo è un calendario invece della figlia di mia cognata, la sorella di Isa, quindi la mia nipotina. Come vedete, fantastico. Così abbiamo sotto controllo tutti i giorni dell'anno perché ha fatto un anno. Ha fatto un anno e quindi fantastico. Ok, ok, ragazzi, eccoci qua nel nostro meraviglioso frigo benedetto, veramente, che spettacolo. E volevo farvi vedere una cosa. Praticamente, qua in Brasile ci sono vari frutti della passione. Questo è un altro frutto della passione, quello a cui siamo abituati in Italia. Questo qui è quello che già conoscevo quando abitavo in Italia mentre qui ce n'è un altro che questo qui è qui da tanto tempo, però non dovrebbe essere così brutto, ma è ancora buono. Questi rimangono buoni se li lasciate in frigo. Mi ha detto il fruttivendolo che qua lo chiamano maracuja bonbon. Quindi frutto della passione caramella tipo, perché è piccolino e gustoso. Quindi abbiamo questo, abbiamo questo tipo. Dovrei avere anche l'altro tipo. Guardiamo se lo trovo qua dietro. Sì, ce n'è ancora uno, siete fortunati. Questo è quello che vi ho fatto vedere l'altra volta. È un frutto della passione, anche questo, dolce. Poi ce ne hanno ancora un altro e poi ce n'è ancora un altro che è quello che vi ho fatto vedere che usiamo per fare il succo. Ok? Quello lì è l'altro tipo di frutto della passione. Incredibile, la quantità di frutta che sto trovando in Brasile. Frutta esotica, spettacolare, gustosa, è veramente impressionante. 

Buongiorno carissimi, io sono innamorato di questo piccolo robottino, veramente. Sono innamorato perché mi aiuta tantissimo, ma adesso devo procedere a tagliare questo frutto della passione. Adesso lo taglierò col coltello, poi tolgo la polpa, toglierò la polpa e la butto qui dentro, ok? Insieme alle arance. Ok, ragazzi, adesso come vi stavo dicendo, finiamo qua con il frutto della passione. Prendo un tagliere per non sporcare. Il tagliere è questo qua. Adesso ve lo faccio vedere. Questo è un tagliere, ok? Un tagliere. E cominciamo... Ah, e ragazzi, non sapete quanto mi mancava fare video più naturali... E non sapete quanto sia felice che li vogliate, ovviamente, perché se no, non li farei. Quindi sono contento che abbiate voglia di video anche voi un po' più così, spontanei e naturali, sempre insieme anche ovviamente all'obiettivo vostro di migliorare l'italiano. Però, ecco, mentre vi mostro le cose della vita, potete imparare anche come si dicono le varie cose, no? Vado a prendere un secondo un sacchettino per buttare via gli scarti e torno. Eccoci qua ragazzi, questo è un sacchetto dove butterò gli scarti della frutta. Quindi continuiamo. E niente, questo succo è veramente delizioso, veramente. Se vi piace la frutta e la verdura, lo amerete. E guardate che bellezza. Veramente, è spettacolare. Tutta questa polpa è eccezionale. 

Allora, per fare il succo, ragazzi, poi io userò un estrattore di succo perché amo farlo così, però se non avete un estrattore di succo, potete provare anche a farlo con un frullatore, ok? E poi filtrate il succo, lo filtrate dopo. Dovrebbe funzionare anche così. Ultimo frutto della passione. Poi diamo una tagliata alle carote e poi iniziamo con l'estrazione del succo. Guardate che spettacolo, la natura è veramente incredibile. Ultima cosa, una tagliata alle carote per facilitare poi l'estrazione. Poi, spacchiamo. Pam! Eccole qua. Via anche qua. Qui sto pulendo solo la parte un po' più sporca. Ok. Pam! Pronto. Buttiamo via adesso gli scarti. Questi sono gli scarti e li butto via, ok? Li butto via. Prendo e li butto via. Li buttiamo nel sacchetto. Via. Pronto. Ho appena adesso lavato le mani, ok? Ho lavato le mani e adesso le asciugo qua. Le asciugo. Ok! Ok, ragazzi, adesso arriviamo poi alla parte più divertente che è l'estrazione. Quindi qua andrà il succo e qua andranno gli scarti, ok? Vedrete adesso come funziona. Ok, ragazzi, allora, adesso la parte più bella. Questa frutta andrà tutta in questa macchina che è un estrattore di succo. Qualsiasi avete, insomma, va bene. Questa però... Allora, ideale che sia una macchina che estrae il succo lentamente e che non crei molto calore nel processo perché ci sono tanti discorsi che spiegano come il calore può bruciare delle vitamine, eccetera. Insomma, io non complicherei la cosa. Ci sono anche mille teorie sul fatto che i succhi vanno bene, i succhi non vanno bene e la frutta va bene, non va bene, la carne va bene, non va bene e il pesce va bene, non va bene, insomma. Tutte queste cose lasciamole da parte perché ognuno deve ascoltare il proprio corpo e in base a ciò che sa e conosce, deve poi fare le proprie scelte. Ma torniamo al succo. Il processo sarà mettere la frutta qua, quindi qua sopra, butteremo la frutta e poi qua uscirà il succo, ok? Non vedo l'ora di iniziare. Allora, prima carotina, buttiamola dentro. Ok, ragazzi, quindi adesso procedo facendo il succo. Come avete visto, questa è la parte più divertente. Guardate il colore, il colore spettacolare dell'unione tra arancia, frutto della passione, carota. Secondo me è bellissimo, quindi procediamo. E qua sta uscendo tutta la fibra, no? Infatti, molti appunto dicono: "Eh, ma il succo non fa bene perché toglie la fibra" e poi penso ci sia fibra solubile, fibra non solubile. Insomma, questi discorsi, ragazzi, meglio lasciarli agli esperti. Quello che so io, quello che penso io è che questo mi faccia molto bene, lo sento da 12 anni. Quando lo bevo, mi sento molto bene durante tutta la giornata. Quindi un po' questa è la mia risposta che so darvi. Per il resto, lasciamo ai nutrizionisti e ai medici o agli esperti. Ok, ragazzi, adesso cosa faremo? È difficile per me mostrarvelo, quindi ve lo racconto semplicemente. Adesso scolerò questo bel succo dentro qui e filtrerò quindi il succo, ok? Per farlo, uso... Lo verso semplicemente qua, poi col cucchiaio faccio così e tutto il liquido andrà qui dentro. Vi farò vedere tra un attimo lo spettacolo. 

Ragazzi, devo farvi vedere una cosa adesso, giuro. Praticamente è passato l'orario di Bettina, no, per mangiare e io sono qui che sto cercando di lavorare e chi sta facendo una protesta ufficiale sulla padellina? Sulla ciotolina ovviamente, si dice ragazzi, non padellina, ma sto scherzando. Chi sta facendo una protesta ufficiale, Bettina? Cioè? Fammela un po' capire la cosa? È una protesta questa? Quindi, cioè, ti manca solo la parola. In pratica, stai protestando ufficialmente per la tua merenda e io lo ritengo giusto, perché è colpa mia. Isa non è in casa, io sto registrando il video ed è passato l'orario della merendina, quindi prendiamo la pappa. Allora, ragazzi, dite che questo è sufficiente per la merenda? Io direi di sì. Questa è la merenda, poi c'è la cena. Eccoci qua, pronto. Buon appetito. Buon appetito e scusami, di nuovo. Niente, lasciamola mangiare in pace, noi torniamo a lavorare. Allora, ragazzi, qua adesso finisco col succo e poi torno a parlarvi. Allora, carissimi, io non amo vantarmi e non lo farò. Però, però, cioè, scusate, eh! Guardate il colore, guardate la bellezza. Guardate la meraviglia che è questo succo. Che spettacolo, veramente. Poi per tutti quelli preoccupati con questi scarti, allora ho alcune cose da dire. Ci sono alcune persone che trovano tanti modi di riutilizzarli. Per esempio, se fosse solo scarto di carote, si può usare per fare dei biscotti alle carote, unito a delle noci o altre cose, o anche per un impasto di una torta alle carote. Insomma, ci sono modi per utilizzare questo. Io personalmente, perché, in questo momento, non ho tempo e sono pigro, la mia priorità era il succo e tra l'altro non saprei come utilizzare tre frutti insieme di questo tipo, quindi andrà ovviamente nel sacchetto. Però sarà un grande beneficio per la mia salute perché questo mi dura a me due o tre giorni in frigo. Se lo chiudete in una bottiglia tipo queste che io ho preso apposta... Quelle bottiglie là dietro per il succo, quelle là, sono perfette, le chiudete e il succo vi dura nel frigo due o tre giorni, ok? Quindi fino a 72 ore io riesco a berlo ed è fantastico. È rapido da fare, buonissimo per la salute e ora lo verserò in un bicchiere e lo assaggiamo assieme. Eccoci qua, ragazzi, succo nel bicchiere pronto. Alla vostra salute, cin cin e niente. Eccoci qua carissimi, pronti per provarlo insieme. Spettacolare, veramente spettacolare. Sto salivando da quanto è gustoso. La mia bocca sta producendo saliva da quanto ha voglia di berlo. In pratica, è veramente fantastico. Io ci ho aggiunto le carote oggi per darci un tocco in più di salute, diciamo così. Potete farlo solo con l'arancia e il frutto da passione, ma potete aggiungerci anche altri frutti, ovviamente, per dare più dolcezza in base al vostro gusto, ok? Io amo questa combinazione di arancia e frutto della passione con dei cubetti di ghiaccio, un sogno, freschissimo, una delizia, veramente. Io vi ringrazio, vi saluto e mi raccomando, niente, ricordatevi di fare questo succo. E ricordatevi anche di scaricare le sette regole. Ero così concentrato a fare il succo che mi sono dimenticato di dirvi questa cosa. Per chi di voi ancora non le ha usate, le sette regole di Italiano Automatico sono a vostra disposizione. E le sette regole praticamente vi riassumono tutto ciò che dovete fare per migliorare l'italiano, ok? Seguendo l'approccio naturale, l'approccio che io stesso ho visto che funziona benissimo per imparare e le potete poi stampare. Adesso ve le faccio vedere. Eccoci qua, ragazzi, mi ero dimenticato. Infatti, avrei dovuto prenderla giù per mostrarvela mentre facevo il succo ma mi sono dimenticato. Comunque queste sono le sette regole, è una delle sette regole, quindi vedete, sono veramente belle e le potete stampare, scaricare e usare per migliorare il vostro italiano. Avete i video e l'audio che la accompagnano, quindi quello che io farei è scaricarle gratuitamente. Trovate il link in descrizione, e poi le stampate così che praticamente fate l'ascolto, poi prendete un evidenziatore e una penna, sottolineate le parole che non conoscete e non solo starete migliorando l'italiano, imparando il metodo e migliorando la lingua, imparando parole nuove, ma starete anche capendo come farlo nel migliore dei modi. Infatti, ogni regola è piena di consigli che vi do per praticamente imparare meglio l'italiano in generale, ok? E vabbè, io vi ricorderò sempre di questo perché sono veramente fatte col cuore, sono bellissime. Quindi, mi raccomando, se non le avete ancora usate, mini corso gratuito che potete usare praticamente per continuare a migliorare insieme a noi. Io vi mando un grande abbraccio, vi auguro una buona giornata, buona serata in base a quando state guardando questo contenuto o ascoltandolo e ci vediamo presto per un altro contenuto spontaneo insieme. Come sempre, fatemi sapere se questa direzione è interessante, utile per voi, altrimenti ovviamente non ha senso per me farlo, ok? Un abbraccione e a presto. Baci. Ok, carissimi, adesso siamo pronti per la parte più divertente. Prenderò l'estrattore del succo, lo metto qua e poi... Picci taglia pure questo. Casino.

💚 🇮🇹 Mini Corso Gratuito - Le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico